
Sono una farfalla senza memoria di bruco. Cauto, osservo con stupore ciò che mi circonda, alla ricerca di qualcosa cui agganciarmi.
La prima parola che mi viene in mente è “STRANO”. Davvero un libro molto particolare “L’elefante alla porta” di Raffaele Franciò, che trovate su Instagram come @raffa_francio.
Sembriamo tutti così uguali, ma nessuno ci somiglia.
Stavo sbirciando dei titoli sul sito di Bookabook qualche mese fa e questa copertina e il titolo mi hanno attirata. Così ho deciso di scaricare l’ebook e leggerlo.
…direi quasi certamente che nella mia testa convivono tre personaggi contrapposti, l’ipocondriaco, il razionale e l’ottimista.
Pezzi di ricordi, frammenti sparsi, un puzzle da ricomporre? Leggendolo all’inizio potreste sentirvi disorientati, storditi. Vi potreste perdere in ragionamenti senza senso. Ma state tranquilli che verso la fine il puzzle comincerà a ricomporsi, forse!
Chi più chi meno, abbiamo tutti qualcosa che disturba i nostri sonni. Rimorsi, rimpianti, errori.
Continui cambi di scena, cambi temporali e cambi di personalità, vi porteranno a essere un po’ confusi, come il nostro protagonista tutto sommato. Un romanzo psicologico in cui la mente umana è la protagonista.
Ma nella vita capita a volte di fare delle scelte diverse da ciò che ci aspettiamo da noi stessi e che, nel bene o nel male, ci sorprendono.
Il finale credo sia lasciato un po’ aperto o almeno a me ha dato questa impressione. Non c’è una conclusione vera e propria.
Quindi vi dico che è una lettura che non a tutti può piacere. Può risultare un po’ difficile da capire e/o starci dietro, ma potrebbe essere stato questo l’intento dello scrittore.
Qualcuno crede che questo senso di perenne insoddisfazione sia fondamentale nel processo di evoluzione, perché spinge l’uomo a ricercare costantemente una condizione migliore, quindi a progredire.
Bookabook – Casa editrice in crowdfunding

Conoscete questa casa editrice?
Io l’ho scoperta l’anno scorso, per caso, grazie alla mia carta di credito che aveva una promozione sul loro sito!
Vi lascio qui il link per approfondire tutte le curiosità “BookaBook“.
Questa particolare casa editrice dà la possibilità ai lettori di scegliere i libri che verranno poi effettivamente pubblicati, leggendo l’anteprima e partecipando alla campagna crowdfunding. Così grazie al passaparola e alla partecipazione attiva dei lettori, si determinerà il successo o meno di quel determinato libro.
Vi consiglio anche di visitare la loro pagina Instagram @bookabook_it dove vengono pubblicate anche tutte le nuove uscite e le novità.
Esistono alcune persone, spesso professionisti impegnati per gran parte della giornata in un ufficio, che mentre parlano al telefono disegnano o scarabocchiano qualcosa su un foglio o dove capita. [ IO LO FACCIO SEMPRE ]
Comunque se vi dovesse capitare, provate a leggerlo.
Invece se anche voi lo avete letto, mi piacerebbe parlarne per capire cosa ne pensate e confrontarci.
L’amore è indecifrabile, potente, infinito, soggettivo, ma anche l’opposto di tutto questo. Ciò che è certo è che tutti, nessuno escluso, sono in grado di amare. Anche il diavolo in persona.
Alla prossima recensione!
La Kate.
Non conoscevo il titolo e nemmeno la casa editrice! Grazie per averne parlato e consigliato!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a te per avermi letto Sonia!
"Mi piace""Mi piace"
Io lo leggerei. Sembra una lettura molto profonda. Grazie per questa recensione, è la prima votla che ne sento parlare
"Mi piace""Mi piace"
Si è stata un scoperta anche per me, trovato per caso 😊👍
"Mi piace""Mi piace"